La notizia che i fan aspettavano con trepidazione è finalmente arrivata: Alessandra Amoroso è diventata mamma. A rivelarlo è stata la stessa cantante, che sui social ha condiviso le prime emozioni dopo la nascita della sua primogenita. La bambina è venuta alla luce il 6 settembre all’ospedale San Filippo Neri di Roma, città in cui l’artista vive da tempo insieme al compagno Valerio Pastore, che nei mesi scorsi le aveva anche fatto la proposta di matrimonio. Le immagini pubblicate dall’ospedale mostrano un sorriso pieno di gratitudine e felicità, accompagnato dai ringraziamenti della cantante alla ginecologa e all’equipe medica che l’ha seguita in questi mesi così intensi e delicati.
La scelta del nome della piccola non ha sorpreso i fan più attenti. Durante la gravidanza, infatti, Amoroso aveva già svelato che avrebbe chiamato la bambina Penny, diminutivo affettuoso di Penelope. Una rivelazione che aveva scatenato un curioso scambio social: la catena Esselunga aveva ironizzato sul fatto che il nome ricordasse quello del discount Penny Market, e la cantante aveva risposto divertita, accogliendo con leggerezza la battuta. Penelope è un nome che affonda le radici nell’antichità classica, evocando la celebre figura femminile dell’Odissea, simbolo di fedeltà e pazienza, la donna che attese per anni il ritorno di Ulisse.

Alessandra Amoroso, come si chiama la figlia
Ma accanto al nome Penelope, c’è un secondo nome che racchiude un significato più intimo: Maria. Con questa scelta, Alessandra ha voluto rendere omaggio alla nonna materna, scomparsa nel 2017, alla quale era profondamente legata. Non è la prima volta che la cantante parla di lei con emozione, ricordandola come una guida fondamentale. “Tutto quello che so lo devo a lei”, aveva detto a Mara Venier, mentre a Silvia Toffanin, nel salotto di Verissimo, aveva confidato: “Era un rapporto speciale, più della mamma. Ho appreso tanto da lei e lei c’è in ogni scelta che faccio, sia nella musica che nella vita”. Un legame che la cantante ha voluto suggellare dando il suo nome anche alla figlia.

Nei giorni che hanno preceduto l’annuncio ufficiale non erano mancate le indiscrezioni. Voci di corridoio e ipotesi giornalistiche avevano già iniziato a diffondersi, tanto da spingere alcuni a criticare la corsa allo scoop. Tra questi, Giulia De Lellis, che non ha nascosto il proprio disappunto, sottolineando come sarebbe più rispettoso lasciare alle neomamme la possibilità di condividere una notizia così importante nei loro tempi. Un pensiero maturato anche dalla sua esperienza personale: la gravidanza dell’influencer, infatti, era stata rivelata dai giornali prima ancora che potesse annunciarla lei stessa, un episodio che l’aveva profondamente ferita.

Nonostante le voci e la curiosità mediatica, Amoroso ha vissuto i nove mesi di gravidanza con entusiasmo, senza rinunciare alla sua carriera. A febbraio era salita sul palco di Sanremo già consapevole della maternità, ma scegliendo di mantenere la notizia privata. Poi, con coraggio, aveva affrontato un tour estivo con il pancione, esibendosi sui palchi fino a poche settimane dal parto. Una decisione che aveva suscitato ammirazione ma anche critiche, a cui lei aveva risposto senza esitazioni.
“Io sto in giro a giustificare la mia gravidanza, la mia pancia, la mia presenza sui palchi, il mio lavoro. Mi viene da chiedere: dà fastidio il mio portare il pancione con disinvoltura?”, aveva dichiarato in un’intervista a Grazia. Parole che oggi assumono una nuova forza, perché raccontano la volontà di Alessandra di non sacrificare né la sua identità né la sua musica di fronte alla maternità. Con la nascita di Penny, la cantante inizia un nuovo capitolo, intrecciando l’amore per la famiglia con la passione per la sua arte. Un viaggio che promette di essere, ancora una volta, accompagnato dal suo sorriso e dalla sua determinazione.