Questo sito contribuisce alla audience di
Vai al contenuto

Guide

Capelli crespi: qual è il taglio più adatto e come migliorarne la salute

I capelli crespi possono essere difficili da gestire, ma con il giusto taglio e le corrette cure, è possibile migliorarne l’aspetto e la salute. Il taglio più adatto ai capelli crespi dipende da vari fattori, tra cui la texture naturale dei capelli, la forma del viso e lo stile personale. Inoltre, adottare una routine di cura specifica può fare una grande differenza nel controllo del crespo e nella salute generale della chioma.

Capelli crespi: qual è il taglio più adatto e come migliorarne la salute

Per quanto riguarda il taglio, i capelli crespi beneficiano spesso di un taglio a strati. Questo tipo di taglio aiuta a distribuire il volume e a ridurre l’effetto di gonfiore tipico dei capelli crespi. Gli strati possono anche aggiungere movimento e forma ai capelli, rendendo più facile lo styling quotidiano. Un taglio a strati lunghi è particolarmente efficace perché aggiunge peso ai capelli, contribuendo a domare il crespo. Tuttavia, anche un bob stratificato può funzionare bene, soprattutto se i capelli sono di media lunghezza. L’importante è evitare tagli troppo corti, che possono accentuare il crespo.

Capelli crespi: qual è il taglio più adatto e come migliorare la loro salute

Un’altra opzione popolare è il taglio “lob” (long bob), che combina i vantaggi dei capelli lunghi e corti, mantenendo una lunghezza sufficiente per il peso, ma senza eccessivo volume. Il lob può essere facilmente adattato a vari tipi di capelli crespi, e può essere stilizzato in modi diversi per ottenere un look elegante o casual.

Per migliorare la salute dei capelli crespi, è essenziale adottare una routine di cura mirata. L’idratazione è la chiave per domare il crespo. Utilizzare uno shampoo e un balsamo idratanti specifici per capelli secchi e crespi può fare una grande differenza. Inoltre, una maschera nutriente settimanale aiuta a ripristinare l’umidità e a rafforzare i capelli.

Un altro elemento cruciale è il leave-in conditioner, che fornisce un’idratazione extra e facilita lo styling. Prodotti come oli naturali (cocco, argan, jojoba) possono essere applicati sulle punte e sulle lunghezze per sigillare l’umidità e ridurre il crespo. Evitare l’uso eccessivo di strumenti a caldo come piastre e phon è importante, poiché il calore può danneggiare ulteriormente i capelli crespi. Se necessario, utilizzare sempre un termoprotettore prima di qualsiasi styling a caldo.

Asciugare i capelli all’aria è l’opzione migliore per evitare il crespo. Se si preferisce usare il phon, utilizzare un diffusore a bassa temperatura per distribuire il calore in modo uniforme e ridurre il rischio di danneggiare i capelli.

Infine, un aspetto spesso trascurato è la dieta. Una dieta equilibrata, ricca di vitamine e minerali, può contribuire alla salute dei capelli. Vitamine come la biotina e l’acido folico, insieme a una buona idratazione, sono essenziali per mantenere i capelli forti e lucenti.

Capelli grassi, quali cibi evitare: i consigli dei tricologi

Cookie Policy Privacy Policy

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure