Un amore iniziato quasi in sordina, lontano dalle luci della ribalta, ma che col passare degli anni si è trasformato in una delle storie più seguite e commentate dal pubblico italiano. La relazione tra il giovane ballerino e la coreografa già affermata ha fatto discutere fin dal principio, soprattutto per la notevole differenza d’età e per i pregiudizi che li hanno accompagnati. Eppure, tra ostacoli e sfide, la coppia ha saputo resistere e rafforzare il proprio legame, trasformandolo in un esempio di determinazione e autenticità. Oggi, lunedì 29 settembre 2025, la loro storia raggiunge una tappa simbolica: il matrimonio religioso, atteso come un momento di consacrazione definitiva.
Sin da quando la relazione è diventata di dominio pubblico, non sono mancati sguardi curiosi e commenti pungenti. Lei, madre di due figli già grandi, inizialmente temeva il peso del giudizio e la possibilità che quell’amore non venisse compreso. Lui, invece, non si è mai lasciato condizionare, affrontando critiche e mormorii con la sicurezza di chi sente di avere fatto una scelta sincera. La svolta è arrivata nel 2019, quando i due hanno deciso di vivere alla luce del sole, apparendo sempre più complici e affiatati anche in pubblico.
“Ciao, salutami papà”. Emma Marrone, un altro grave lutto in famiglia
Andreas Muller, la sorpresa poche ore prima del matrimonio
Il destino ha poi voluto regalare loro un dono inatteso e delicato al tempo stesso. Nel 2023 è arrivata la notizia di una gravidanza gemellare che ha sorpreso tutti, mescolando emozione e preoccupazione. La forza della coreografa e il sostegno costante del compagno hanno reso possibile un lieto fine: il 18 marzo 2024 sono nate Penelope e Ginevra, due bambine che hanno dato un senso nuovo alla loro unione, consolidando un legame già forte.
Ma la coppia non si è fermata. Nel 2024, in diretta televisiva durante il reality La Talpa, il ballerino ha sorpreso tutti inginocchiandosi davanti alla compagna per chiederle la mano. Una scena emozionante, che ha strappato applausi e lacrime non solo ai presenti ma anche ai telespettatori, diventando subito virale e segnando un ulteriore passo verso il futuro insieme.
Un primo traguardo è stato raggiunto il 14 luglio 2025, con la celebrazione del matrimonio civile. Una cerimonia sobria e riservata, vissuta accanto alle famiglie e naturalmente alle due gemelline, che ha rappresentato il preludio alla grande festa di oggi. Un evento raccolto ma intenso, che ha confermato la scelta di procedere con un cammino condiviso, lontano dai clamori ma vicino ai valori più autentici.
E proprio alla vigilia delle nozze religiose, Roma è stata cornice di una scena suggestiva: una serenata organizzata sotto le finestre della sposa, tra amici, parenti e tanta emozione. Il ballerino, dopo aver chiesto scusa a tutto il palazzo, ha intonato il suo canto dedicato a Veronica, coinvolgendo tutti i presenti in un momento corale e spontaneo. A sorpresa, anche la sposa si è unita a lui, cantando le ultime note e trasformando quella notte in un ricordo che resterà per sempre.
Oggi, davanti all’altare, Andreas Muller e Veronica Peparini pronunciano il loro secondo sì. Un capitolo che suggella una storia nata tra dubbi e pregiudizi ma che, con la forza dei sentimenti e la capacità di resistere, ha dimostrato come l’amore autentico sia più forte di ogni barriera.