Un grave lutto ha colpito Bianca Guaccero, sconvolgendo la sua vita e quella dei tanti che la seguono con affetto. Nella giornata di venerdì 10 ottobre si è spento suo padre, Ettore Guaccero, una figura centrale e amatissima nella vita dell’attrice e conduttrice pugliese. La notizia, trapelata poche ore dopo, ha profondamente commosso i fan e l’intero mondo dello spettacolo, dove Bianca è da anni una presenza costante e apprezzata per la sua energia, il talento e l’autenticità. I funerali si svolgono oggi pomeriggio, alle 16, nella parrocchia di San Leone Magno a Bitonto, la città in cui è nata e dove, ancora una volta, tornerà per un ultimo saluto pieno di emozione e gratitudine.
Bianca aveva più volte raccontato pubblicamente il legame speciale che la univa al padre, descritto come un uomo forte, buono e pieno di amore. Quel rapporto di complicità e di dolcezza era diventato parte integrante della sua storia personale e artistica. Proprio durante la scorsa edizione di “Ballando con le stelle”, programma in cui aveva conquistato il pubblico insieme al ballerino Giovanni Pernice, la Guaccero aveva dedicato una delle sue performance più sentite al papà. Lo aveva definito “il mio punto di riferimento, la mia forza e la mia radice”, parole che oggi suonano come un addio tenero e irrimediabile.

Bianca Guaccero, grave lutto
In una delle clip trasmesse durante la stessa puntata, Bianca aveva ripercorso con voce rotta uno dei momenti più difficili della sua vita, quando le condizioni di salute del padre si erano improvvisamente aggravate. “Una mattina sono partita da Milano per tornare a passare il Natale a casa, come facevo tutti gli anni; ho chiamato mia madre diverse volte, ma lei non rispondeva. Mio padre era finito in terapia intensiva e nessuno sapeva dirmi se si sarebbe mai ripreso visto che aveva avuto una complicazione cardiaca dopo un’operazione d’emergenza. Pensavo fosse finita: ho pianto per 14 ore, tutto il viaggio. Non riuscivo a respirare, perché ho pensato che non l’avrei più rivisto. È stato il viaggio più brutto della mia vita”. Oggi, a distanza di tempo, quelle parole risuonano come una premonizione dolorosa e carica d’amore.

In quell’occasione, la conduttrice aveva voluto raccontare un momento di grande intimità, quasi una confessione privata resa pubblica con sincerità: “Ho avuto il coraggio di dirgli ‘ti amo’. C’è sempre una sorta di pudore nel dire queste cose, ma in quel momento glielo ripetevo in continuazione”. Un ricordo che aveva commosso la platea televisiva e mostrato il lato più umano e vulnerabile di un’artista spesso associata al sorriso e alla leggerezza. Dietro la luce dei riflettori, infatti, si celava una donna profondamente legata alle sue radici familiari, capace di trasformare la fragilità in forza e la memoria in racconto.


Anche a “Verissimo”, ospite di Silvia Toffanin, Bianca aveva parlato di suo padre con tenerezza e orgoglio: “È bello vederlo così, dopo anni difficili”. Durante quella puntata era stato trasmesso un video realizzato proprio da Ettore, un messaggio colmo d’amore che oggi assume il tono dolcissimo di un addio: “Sei e sempre sarai la mia piccolina, tra noi ci sono sempre state affinità e complicità perché da piccola eri sempre tra le mie braccia quando volevi qualcosa. Eri, sei e sarai quella persona che porta in famiglia tanta allegria e tanto spontaneo amore. Sei quella figlia che ogni genitore avrebbe voluto avere perché”.
Il filmato si concludeva con un aneddoto che aveva fatto sciogliere in lacrime la conduttrice e il pubblico in studio: “Ti ricordo quella notte quando, 14enne, vinsi Miss Teenager. Ti stavo filmando e all’improvviso notai l’immagine della telecamera evanescente. Ma poi capii che non era la telecamera che si era guastata, ma erano le mie lacrime di gioia che avevano intasato l’obiettivo”. Un racconto semplice e poetico, che riassumeva meglio di ogni parola la profondità del loro legame.