Tra le tendenze più in voga della primavera/estate 2025 si fa spazio il biondo ghiaccio. È tra le nuance più chiare, caratterizzata da riflessi che richiamano l’argento e che conferiscono grande movimento alla chioma. A differenza del platino, offre riflessi tendenti al grigio e l’effetto finale è chic e delicato, per un look senza tempo.
Le caratteristiche
Il biondo ghiaccio è una nuance molto affascinante e fredda, si avvicina al bianco con tocchi di sfumature grigie sulle punte e in varie ciocche. Una colorazione rara da trovare in natura ma che viene considerata molto trendy e cool.Si presta anche alle donne che possiedono una carnagione olivastra e dai sottotoni scuri: in questi casi, infatti, il gioco si basa sul contrasto cromatico, tanto che questa colorazione si rivela un elemento distintivo dell’intera figura.
A chi sta bene
Il biondo ghiaccio è adatto in modo particolare, a chi ha un colore della pelle olivastro chiaro. Infatti, la tonalità fredda di questo specifico biondo si lega con i sottotoni, anch’essi freddi, di questa carnagione. In più, questa colorazione aiuta a dare risalto al viso illuminandolo e dando maggiore rilevanza ai toni naturali. Particolarmente adatto a tagli medi e lunghi.
Armocromia
Il biondo ghiaccio è adatto in modo particolare, a chi ha un colore della pelle olivastro chiaro. Infatti, la tonalità fredda di questo specifico biondo si lega con i sottotoni, anch’essi freddi, di questa carnagione. In più, questa colorazione aiuta a dare risalto al viso illuminandolo e dando maggiore rilevanza ai toni naturali. Particolarmente adatto a tagli medi e lunghi.
Come prendersene cura
Per avere un biondo ghiaccio sempre brillante, essendo una colorazione molto impegnativa, è necessario:

lavare i capelli con shampoo e balsamo appositamente realizzati per i capelli colorati, applicare una maschera che renda il colore vivo e luminoso e utilizzare prodotti anti-giallo.