Questo sito contribuisce alla audience di
Vai al contenuto

Tagli

Bob asimmetrico: declinato in tantissime versioni e lunghezze

Un taglio capelli bob asimmetrico è uno dei look di tendenza del momento. Un’ottima opzione per un “taglio di capelli corto ma non troppo corto”. Caratteristiche principale la sua incomparabile versatilità: puoi indossare il caschetto con clavicola liscio ed elegante per il lavoro, ondulato e slacciato per una serata fuori o riccio e provocante per una cena con appuntamento. Allo stesso tempo, in una giornata calda, hai ancora quell’opzione sicura per tirarti su la chioma.

bob asimmetrico

A chi sta bene

Un taglio bob asimmetrico collarbone è spesso la soluzione ideale per chi desidera regalare un look dinamico alla propria chioma, valorizzandone il volume e la forma. Può essere declinato in tantissime versioni e lunghezze diverse in grado di esaltare tutti i tipi di capigliatura e soddisfare svariate esigenze. Ricordiamo però che la forma del viso è cruciale. Se i volti ovali e rettangolari, infatti, possono essere facilmente valorizzati da un caschetto asimmetrico, lineamenti tondi o a diamante hanno bisogno di sfrutturare il volume. A dover fare particolare attenzione sono anche i volti molto magri, che non hanno bisogno di troppa verticalità e dovrebbero preferire un caschetto asimmetrico con frangia, scalato o sfilato, che possa dare tridimensionalità al volto.

bob asimmetrico

Lo styling

Il vantaggio di un bob asimmetrico, è la versatilità e la possibilità di abbinarlo a tutte le tipologie di look. Le asimmetrie, infatti, si possono realizzare orizzontalmente creando un A-line Bob o carrè, lasciando che le ciocche anteriori siano più lunghe. O studiare in verticale, lavorando sulla profondità e giocando con il taglio in modo che appaia quasi con ciuffo.

bob asimmetrico

La piega

Lo styling migliore per il bob asimmetrico è la riga laterale bassa e definita, in modo da dare texture e volume al lato più lungo.

bob asimmetrico

Varie tipologie

Per chi vuole cambiare look vista dell’estate 2025,, può optare per diversi tipi di bob asimmetrico collarbone: la versione orizzontale, a livello della lunghezza,

bob asimmetrico

ovvero più lungo davanti e più corto dietro, la verticale tra una parte e l’altra della lunghezza. Infine, quella generale, ovvero con scalature concentrate in diversi punti della chioma.

Cookie Policy Privacy Policy

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure