Tutti conoscono cosa si prova ad avere i capelli secchi, ma sai quali sono le cause? Alcune delle cause dei capelli secchi sono attribuibili alla natura genetica e ormonale di una persona. Ma non solo: molti dei motivi che fanno apparire i capelli disidratati e sfibrati sono legati ad aggressioni atmosferiche e chimiche.
Le cause
Per comprendere come prendersi cura dei capelli secchi, occorre prima sapere da dove nasce il problema. In estate, la combinazione di raggi UV, salsedine, cloro e lavaggi frequenti tende a danneggiare la cuticola. Lo strato più esterno del capello – rendendolo poroso e disidratato. Anche l’uso di piastre o phon ad alte temperature, in un tentativo spesso vano di “domare” l’effetto crespo, può aggravare la situazione.
Metodi per tutti i giorni
Per gestire i capelli secchi in estate sta nel ripensare la propria routine quotidiana, facendola ruotare intorno a tre concetti fondamentali: delicatezza, nutrimento e protezione. Cominciate con la scelta di uno shampoo idratante e senza solfati. Usare il meno possibile phon, piastre e ferri; se questi strumenti sono indispensabili per l’hair styling da sfoggiare, allora cerca di non impostarli alla massima temperatura. Non strofinare o pettinare i capelli quando sono bagnati.
Rimedi per la secchezza
Il primo rimedio che vi consigliamo per i capelli secchi è quello di fare un impacco con l’olio di cocco, dall’alto potere idratante e nutriente. Questo ingrediente è perfetto anche per lenire il cuoio capelluto sensibile, che tende a desquamarsi. Tra gli altri rimedi naturali molto quotati non possiamo fare a meno di menzionare anche i semi di lino, ideali per curare in modo specifico le doppie punte.
Giusta alimentazione
Infine, tra i rimedi naturali per capelli secchi e sfibrati c’è l’alimentazione. Gli alimenti che conferiscono ai capelli un aspetto sano e brillante sono quelli che contengono grassi buoni.
Pensiamo agli avocado, ai semi di zucca, alle verdure a foglia verde e ai semi di lino, tutti cibi ricchi di acidi grassi omega 3 e 6.