er anime contemporanee e molto coraggiose che non hanno paura di contorni netti per dare risalto a sguardo e zigomi. Fino a rivoluzionare, completamente, la percezione del volto. Cambiandone l’aspetto, in vista dell’arrivo di un nuovo anno e della stagione più calda dell’anno, ecco che arriva il caschetto scalato.
Le caratteristiche
Il caschetto scalato per chi non lo conosce è considerato un taglio molto in voga; sarà la novità assoluta che ci accompagnerà in quest’anno. Ha la peculiarità, di essere un bob molto scalato ai lati del viso, alternando parti piene a parti vuote. Il suo scopo è di alleggerire chiome pesanti, donando maggiore armonia e dinamismo. Per, la sua tipologia di taglio, il bob destrutturato viene definitivo come versione rock del taglio a caschetto; in abbinamento perfetto con chi di solito ha a che fare con capelli ricci o mossi.
A chi sta bene
Il caschetto scalato è un taglio da prediligere nella versione corta soprattutto se si ha un viso particolarmente magro o il collo piuttosto corto. Questo particolare caschetto, poi, risulta più facile da portare su capelli naturalmente lisci. Riguardo al colore, poi, meglio le tonalità scure e senza sfumature, che esalta ancora di più la frangia, rendendo il taglio molto glamour.
Lo styling
Il caschetto scalato rende meglio sui capelli naturalmente lisci, quindi è assolutamente sconsigliato lisciarli ulteriormente con la piastra o con la spazzola. Si consiglia di asciugarli a testa in giù, muovendo ogni tanto i capelli con le dita: muovetele dall’interno verso l’esterno, così da donare un leggero volume.
Le celebrità
Anche questa volta sono state le celebrità ad anticipare le tendenze taglio capelli 2025.
Da Meghan Markle, Alexa Chung, Keira Knightley, Jennifer Lawrence sono tra i tanti nomi delle celebrità che hanno scelto di sfoggiare sui red carpet il caschetto scalato.