Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez ha monopolizzato l’attenzione mediatica globale per giorni, trasformando Venezia in un vero palcoscenico hollywoodiano. La coppia ha scelto la Serenissima per suggellare il proprio amore con tre giorni di festeggiamenti sontuosi, circondati da un parterre di celebrità da fare invidia a un red carpet da Oscar. A sbarcare in laguna, tra gli altri, Kim Kardashian, la regina Rania di Giordania, Orlando Bloom, Oprah Winfrey, Sidney Sweeney e Domenico Dolce, quest’ultimo artefice dell’abito nuziale della sposa. Eppure, tra le numerose creazioni sfoggiate, un vestito in particolare ha suscitato scalpore.
Lauren Sanchez ha dato prova di uno stile impeccabile, alternando pezzi rari e modernissimi capi di Alta Moda. Il debutto è avvenuto con un abito Alexander McQueen vintage, risalente alla collezione Primavera/Estate 2003, un omaggio alla memoria stilistica del geniale couturier britannico. Ma l’abito che ha realmente lasciato il segno è arrivato subito dopo: si tratta di una creazione Haute Couture 2025 firmata Schiaparelli, battezzata “Icarus” dal direttore creativo Daniel Roseberry. Il corsetto, aderente e scolpito sulla silhouette della giornalista americana, presentava ricami floreali nei toni del verde e dell’oro e una scollatura architettonica, dal fortissimo impatto scenico.
“Era nascosto”. Lauren Sanchez Bezos, il dettaglio segreto nell’abito da sposa

Lauren Sanchez Bezos, il prezzo dell’abito più discusso
Questa scelta non è stata casuale. L’abito “Icarus” si è rivelato una chiara dichiarazione d’intenti, come a voler fissare da subito il tono teatrale ed esclusivo delle nozze. Lauren Sanchez ha abbracciato il glamour italiano con sicurezza e audacia, sfoggiando una visione della moda che ha colpito anche le stylist più autorevoli. Rochelle White, parlando al Daily Mail, ha elogiato “l’eccellente fattura unita all’eleganza” del capo, mentre Lisa Talbot ha definito l’intero look “un perfetto equilibrio tra regalità e sensualità, drammatico ma mai eccessivo”. Secondo lei, “la silhouette scolpita e i dettagli curati, dai capelli ai tacchi, raccontano una donna completamente immersa nelle atmosfere opulente italiane, in un weekend indimenticabile”.

Il culmine è arrivato, come previsto, con il momento del “sì”. Per la cerimonia nuziale, la sposa ha scelto un abito Dolce&Gabbana ispirato alla figura di Sophia Loren: un capolavoro in pizzo dal taglio a sirena, realizzato in ben 900 ore di lavoro artigianale. Un omaggio al glamour italiano degli anni d’oro, sensuale e intramontabile, perfettamente in linea con la teatralità dell’evento.

Resta da parlare del costo. Sebbene le creazioni di Alta Moda siano per definizione fuori mercato, ovvero non disponibili per la vendita nei circuiti tradizionali, alcuni esperti di moda hanno provato a stimare il valore del celebre abito “Icarus”. Il risultato? Intorno ai 100 mila dollari, circa 85 mila euro. Una cifra che non sorprende, considerata la natura esclusiva del pezzo, realizzato a mano, su misura, e parte di una collezione che non verrà mai replicata. Un vero gioiello sartoriale per un matrimonio da sogno.