Il pageboy cut è uno stile vintage, simile a un caschetto arrotondato, caratterizzato da capelli lisci, lunghi fino alle orecchie o alle spalle, con un perimetro che si incurva verso l’interno e una frangia, spesso piuttosto folta. Questo taglio crea una silhouette rotonda e morbida, e può essere adattato anche a capelli mossi o ricci per aggiungere volume e texture.
Le caratteristiche
La caratteristica distintiva del pageboy cut, è la silhouette rotonda, creata dalle punte dei capelli che si arricciano verso l’interno. Generalmente arriva alle orecchie o fino alle spalle, ma esistono varianti più corte o più lunghe. Tradizionalmente è uno stile liscio, ma può essere indossato anche con capelli mossi o ricci per ottenere un effetto più voluminoso e moderno. Ha un’aria elegante e un po’ androgina, con una forte componente vintage, che lo rende un taglio versatile.
A chi sta bene
Il pageboy cut sta bene a diverse tipologie di viso, in particolare a quelli ovale, quadrato o a cuore, poiché incornicia il viso e ne bilancia le proporzioni, evidenziando gli zigomi. È un taglio molto versatile che può valorizzare anche chi ha lineamenti delicati o chi desidera enfatizzare la mascella.
Lo styling
La piega ideale per un pageboy cut punta a un effetto liscio, pulito e volumizzato, raggiungibile sia con capelli lisci che mossi. Per i capelli lisci, è fondamentale l’uso di una spazzola rotonda per ottenere un aspetto soffice e arrotondato, mentre chi ha capelli mossi o ricci può usare il taglio per creare volume e definire le onde.
Le celebrità
Celebrità che hanno sfoggiato o sfoggiano il taglio pageboy includono The Beatles (John, George, Paul e Ringo), Princess Diana, Toni Tennille, Dorothy Hamill,
Ariana Grande, Lily Allen, Emily Ratajkowski, Alexa Demie, Hailey Bieber, Taylor Hill, Kourtney Kardashian, Lizzo, e Taylor Swift.