Questo sito contribuisce alla audience di
Vai al contenuto

Bellezza

Skinminimalism: privilegia la semplicità, riducendo i prodotti

Lo “skinminimalism” è un approccio alla cura della pelle che privilegia la semplicità, riducendo il numero di prodotti e i passaggi di una routine di bellezza in favore di pochi prodotti mirati e di alta qualità. La filosofia è “less is more” e si oppone al consumo eccessivo, cercando invece prodotti multifunzione e naturali che siano realmente efficaci per le esigenze specifiche della pelle. 

Skinminimalism

Le caratteristiche

Lo skinminimalism si basa sull’idea “less is more” (meno è meglio), privilegiando poche routine semplici e mirate, prodotti multifunzione di alta qualità e ingredienti efficaci e sostenibili. Le caratteristiche chiave sono la riduzione degli sprechi, l’efficacia non legata alla quantità e la ricerca di una pelle più sana e luminosa grazie alla costanza e a una cura più mirata. 

Skinminimalism

A chi fa bene

Lo skinminimalism fa bene a chi desidera una routine di cura della pelle semplice, veloce ed efficace, evitando un numero eccessivo di prodotti. È particolarmente adatto a persone che non amano complicazioni, cercano di risparmiare tempo e denaro. Per chi è sensibile alle reazioni cutanee, o vogliono un approccio più sostenibile e focalizzato sulla salute della pelle nel lungo periodo. 

Skinminimalism

Quali prodotti usare

Per una routine di skinminimalism, usa prodotti essenziali come un detergente delicato, una crema idratante multifunzione e un siero specifico se necessario. La protezione solare è sempre fondamentale, anche se si usano prodotti che la contengono già. La chiave è scegliere pochi prodotti che offrano più benefici e rispettino le esigenze della tua pelle. 

Skinminimalism

Le celebrità

Augustinus Bader, Tata Harper, Barbara Stum: quali sono gli gli skincare brand preferiti a Hollywood, da Victoria Beckham a Kim Kardashian per lo skinminimalism.

Skinminimalism

Per essere al passo con le tendenze bellezza 2025, non potete farne a meno.

Cookie Policy Privacy Policy

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure