Per tagliare la frangia, è fondamentale preparare i capelli (asciutti, pettinati e divisi in una sezione triangolare) e utilizzare attrezzi professionali per un taglio preciso e sicuro. Il taglio va eseguito gradualmente, partendo da una ciocca guida e procedendo con piccoli tagli progressivi, anche verticali per alleggerirla. È consigliabile controllare il risultato dopo l’asciugatura e rifinire i dettagli.
Le caratteristiche
La frangia è un taglio di capelli che può valorizzare il viso e nascondere piccoli difetti come la fronte alta, ma le sue caratteristiche e tendenze variano molto a seconda dello stile. Le tendenze attuali includono la frangia corta e audace (“micro frangia”), la frangia dritta e smussata (“letterbox bangs”) e la frangia sfilata e laterale per un look più morbido.
Come farlo correttamente
Per tagliare la frangia correttamente, inizia separando una sezione triangolare di capelli dalla sommità del capo, pettinando e bagnando leggermente la frangia prima del taglio. Usa forbici da parrucchiere e taglia gradualmente, tenendo le forbici verticali per un effetto più leggero o tagliando con un angolo. Per un effetto più definito, ricordando sempre di tagliare meno di quanto pensi per non sbagliare.
Come farlo in casa
Per tagliare la frangia in casa, inizia separando la ciocca desiderata, crea un triangolo che parte dal centro della testa e ha come base l’attaccatura del naso. Lega i capelli restanti. Taglia i capelli bagnati o asciutti in modo progressivo, usando forbici professionali e tagliando da sotto in su (in verticale) per ottenere un effetto meno netto e più morbido, oppure orizzontalmente per una frangia dritta. Lascia sempre la frangia un po’ più lunga di quanto desideri, perché con i capelli asciutti tenderà a sollevarsi; puoi sempre sistemarla alla fine.
Le celebrità
Per tagliare la frangia come fanno le celebrità, prepara i capelli asciutti. Definisci la zona di taglio creando un triangolo a partire dalla punta del naso, e taglia con le forbici in obliquo o sfilando per un effetto più morbido.
Per una frangia perfetta, asciugala direzionando il getto d’aria dall’alto. Poi spostala prima da un lato e poi dall’altro, come un ciuffo, e infine spazzola i capelli dritti davanti al viso.




