Le unghie salvia presentano caratteristiche quali un colore verde delicato e sofisticato, adattabile a molteplici stili e outfit. La manicure può essere realizzata sia con smalto classico che semipermanente, quest’ultimo garantisce maggiore durata e brillantezza, e alcuni prodotti sono arricchiti con ingredienti protettivi.
Le caratteristiche
La nail-art salvia è la soluzione elegante e sofisticata per chi desidera unghie curate, colorate, ma sobrie. Discreta, fresca, appena sussurrata, questa tonalità botanica si impone tra i trend unghie dell’autunno 2025 con la forza gentile dei colori che non urlano, ma affascinano per la loro eleganza e originalità.
A chi stanno bene
Le unghie salvia stanno bene a tutte, indipendentemente dal colore di capelli (bionde, more, rosse) o età. La tonalità è abbastanza versatile da donare a diverse carnagioni, anche se il colore è considerato più freddo e soft, si adatta bene a chi ha un sottotono freddo e si abbina a diversi outfit.
La forma
La forma ideale per le unghie salvia dipende dal gusto personale e dalla forma delle mani. La mandorla è considerata molto elegante e allunga le dita, mentre la forma rotonda è pratica, raffinata e ideale per chi ha unghie corte o per chi desidera un effetto allungante e snellente. La forma squadrata (anche con angoli leggermente arrotondati, detta squoval) è tornata di tendenza ed è adatta a chi cerca un look più moderno e deciso.
Le celebrità
Le celebrità indossano spesso le unghie salvia, che si abbinano bene a tonalità neutre e pastello. Questa tendenza si allinea con il “quiet luxury” e lo stile “clean girl”, privilegiando un look naturale e sofisticato. Altre tendenze popolari tra le celebrità includono il rosso classico,
le tonalità pastello come il pesca, la lavanda e il pistacchio e le “soap nails” (unghie saponate), che incarnano un’estetica pulita e brillante.