Questo sito contribuisce alla audience di
Vai al contenuto

Style

Forfora sopracciglia: rimedi e cause

Ebbene sì: la forfora sulle sopracciglia esiste! Questa condizione può causare estremo disagio in chi ne soffre, ma fortunatamente esistono trattamenti in grado di risolvere il problema alla radice.


Forfora sulle sopracciglia: come evitarla
La forfora sulle sopracciglia è data molto spesso dalla dermatite seborroica, ovvero una condizione della pelle che si verifica nelle zone in cui sono presenti ghiandole sebacee come viso, sopracciglia e cuoio capelluto. La desquamazione in queste aree è molto frequente, ma bisogna capire da cosa è data l’infiammazione. Solitamente questa può dipendere anche da fattori esterni. Ma quali?

Stress emotivo
Bassa temperatura
Alcol e medicinali
Untuosità eccessiva della pelle
Ma come si può prevenire la forfora sulle sopracciglia? È bene adottare uno stile di vita sano, sia in termini di alimentazione, sia di cura personale e benessere mentale e fisico. Per prevenire l’insorgenza di questo problema, comunque, è bene lavare il viso due volte al giorno con acqua fredda e un sapone adatto al proprio tipo di pelle e – ovviamente – struccarsi prima di andare a dormire. Nel caso invece la condizione sia data dalla dermatite seborroica, il consiglio è chiaramente quello di consultare un medico o un dermatologo esperto.

Ora avete alcune notizie in più per combattere la forfora sulle sopracciglia!

Capelli corti, come acconciarli quando si ha poco tempo?

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure