I frisè capelli sono la tendenza wild per eccellenza. Si direbbe proprio che a giudicare da quanto postato su Instagram dalle influencer e dalle celebrità, questa tecnica sia tornata di moda. Con un salto indietro nel tempo ritorniamo direttamente agli anni 90’, dove questa piega era il protagonista indiscusse delle passerelle, ma anche delle serie televisive.
Le caratteristiche
A guardarlo l’effetto frisé capelli può sembrare, almeno a prima vista, piuttosto complicato da ottenere. Eppure per un effetto frisé perfetto non è necessario sottoporsi a lunghe sedute dal parrucchiere. È sufficiente procurarsi una piastra per puntare al risultato che desideriamo.
Acconciature
Nonostante sia molto voluminosa, la piega frisé capelli è adatta a vari tipi di acconciature. Tra quelli più in voga abbiamo: il semiraccolto che consenta di mettere in risalto non solo la chioma ma anche il viso. Per chi ama invece un effetto più eccentrico, è possibile realizzare anche una coda alta, molto scenografica, o in alternativa una coda bassa, molto chic e glamour. Il risultato sarà quello di una pettinatura classica rivisitata in chiave moderna. Se vogliamo risaltare ancora di più il tutto e stare al passo con le tendenze 2025, possiamo aggiungere vari fermagli ai capelli.
Lo styling
Il frisè capelli ha una durata più o meno lunga, ma questo dipende anche dalla struttura della nostra chioma e dalle condizioni metereologiche. In caso di umida dell’aria, ad esempio in caso di pioggia o anche subito dopo, la durata dell’effetto sarà sensibilmente ridotta.
Ma è possibile comuque applicare uno spray anti frizz che ci permetterà di mantenere vivo l’effetto. Per chi ha già i capelli mossi o tendenzialmente ricci, è cosigliato prima di realizzare il frisé, una piega in modo tale da evitare un effetto troppo gonfio.