Tra le tendenze colore capelli più amate della stagione autunno/inverno 2024-2025, non possiamo fare a meno di menzionare il rosso albicocca. Si propone come la declinazione soft del rosso rame. Più precisamente, se lo si volesse localizzare in un punto preciso della palette cromatica del sottotono biondo fragola. Il risultato è un biondo aranciato che si declina con facilità su qualsiasi look.
Le caratteristiche
Il rosso albicocca naturale e delicato, una sfumatura di biondo ramato soft più versatile della stagione estiva. Nello specifico, la colorazione è frutto di una miscela perfettamente bilanciata tra le tonalità calde del biondo dorato e le sfumature nei toni dell’arancione e del rosa. Nel caso in cui il colore di base sia multi tonale, l’effetto finale sarà quello di chiaroscuri tridimensionali e profondi, particolarmente efficaci sulle lunghezze più fini per assicurarsi voluminosità.
A chi sta bene
Il rosso albicocca è ideale per chi ha la pelle omogenea e luminosa, magari con delle lentiggini che vengono ulteriormente esaltate dalla sfumatura rossa. E anche per chi ha un sottotono di pelle caldo con iride calda. Come qualsiasi colorazione, soprattutto ove questa preveda una schiaritura, il consiglio è di rivolgersi a un professionista che sappia individuare e realizzare la sfumatura che meglio funziona con il viso di ognuno.
Come mantenere il colore
Per avere un rosso albicocca sempre brillante è necessario re prodotti come shampoo e balsamo per capelli colorati, oltre che spray con SPF con cui proteggere le lunghezze. Inoltre, l’uso di bandane, foulard e cappelli è perfetto per proteggerli dai raggi solari ed evitare che si producano striature di colori strani. Infine, 1/2 volte alla settimana applicate una maschera specifica per ravvivare il colore e nutrire a fondo la chioma.
Le celebrità
Anche questa volta sono le celebrità ad anticipare le tendenze colore capelli 2024/2025.
Da Tilda Swinton, Miriam Leone, Kim Kardashian, Megan Fox, Kristen Stewart, Billie Eilish e tante altre. Se non volete passare inosservate durante la stagione delle feste, allora non potete fare a meno del rosso albicocca.