Tra le tendenze più in voga della stagione autunno/inverno 2024-2025, non possiamo fare a meno di menzionare il taglio corto ramato. Se si vuole un look aggressivo è possibile scegliere un pixie cut ramato cortissimo o rasato su un lato, più lungo sull’altro, con una ciocca leggermente spettinata da modellare con gel specifici.
Le caratteristiche
Il taglio corto ramato ha la capacità innata di accendere di vitalità, lucentezza e forza la chioma, sia essa lunga, media o corta. Questa colorazione racchiude il perfetto bilanciamento di tonalità calde e fredde, regalando alla capigliatura un effetto tridimensionale. Si tratta di una tonalità particolare che dona fascino a chi ha una tonalità di pelle chiara e fredda ma anche scura ed olivastra.
A chi sta bene
Il taglio corto ramato si può personalizzare e quindi può star bene a più persone. Al colorista spetta il compito di personalizzare l’intensità del rosso rame, facendolo virare più sul castano in presenza di carnagioni ambrate e olivastre e avvicinandosi più al biondo nel caso di incarnati diafani e occhi verdi, grigi e azzurri.
Come mantenere il colore
Per avere il taglio corto ramato sempre brillante è necessario: evitate di lavare troppo frequentemente i capelli, limitandovi – se vi è possibile – a 2, 3 shampoo a settimana. Scegliete un prodotto delicato a basso pH e senza parabeni, con formula anti sbiadimento. Mai avviare phon e piastra senza prima aver applicato sulla chioma il termoprotettore. Infine una volta al mese si consiglia un ritocco della tinta in salone.
Le celebrità
Anche questa volta sono le celebrità ad anticipare le tendenze colore capelli 2024/2025.
Da Dua Lipa, Megan Fox, Matilda De Angelis e tante altre. Se non volete passare inosservati durante le feste, non potete fare a meno del taglio corto ramato.