Tra le tendenze acconciature capelli più in voga della stagione autunno/inverno 2024-2025, non possiamo fare a meno delle trecce natalizie. A coda di pesce sono alla francese semplificate. Ma invece di intrecciare tre fili insieme, se ne intrecciano due. Puoi intrecciare un nastro dorato o rosso per dare alla tua treccia fishtail un accento natalizio.
Le caratteristiche
Le trecce natalizie se vuoi uno stile romantico o un look da festa, e se hai la lunghezza sufficiente per fare il giro della testa. S’inizia dalla testa, creando 3 ciocche come per una treccia classica, aggiungendo delle ciocche un po’ alla volta sempre dallo stesso lato. Per poi infine aggiungere un tocco natalizio con dei glitter o addirittura delle bacche.
A chi stanno bene
Le trecce natalizie tendenzialmente stanno bene a tutte. Emblema di eleganza e femminilità sono destinate a chi ha i capelli molto lunghi perché la treccia, dopo essere stata realizzata su un lato della testa, viene portata sul lato opposto in modo che passi sulla fronte, come una corona, appunto, e fissata dietro l’orecchio con le forcine piatte.
Come realizzarle
Per avere delle trecce natalizie perfette è necessario: preparare i capelli con uno styling liscio-morbido o leggermente ondulato, poi create un intreccio morbido lasciando volume sulla parte alta della testa. I capelli si raccolgono in modo che qualche ciocca scenda sui lati del viso, poi la treccia si punta morbida, in modo casuale, sul lato o all’altezza della nuca con qualche forcina. Si può optare anche per un semi raccolto dove, sulla base liscio-morbida, la treccia è fatta solo con le ciocche laterali.
Le celebrità
Anche questa volta sono state le celebrità ad anticipare le tendenze acconciatura capelli 2024/2025.
Da Elle Fanning, Cara Delevingne, Lucy Hale, Kylie Jenner, Gigi Hadid e tante altre. Se non volete passare inosservate durante la stagione delle feste, le trecce natalizie sono la scelta ideale.