La treccia alla francese è una graziosa acconciatura che tutte le nostre lettrici possono facilmente ricreare con un po’ di pazienza e qualche tentativo.
Nonostante possa sembrare uno stile piuttosto complicato, infatti, una volta che si sono apprese le basi della treccia classica, non sarà poi tanto difficile passare a quella francese.
Vediamo insieme come fare!
Come prepararsi alla treccia alla francese
La prima cosa che vi consigliamo di fare è prepararvi a questa pettinatura. Spazzolate delicatamente i capelli per rimuovere tutti i nodi e, successivamente, dividete la chioma in sezioni. Anche se potete realizzare questa pettinatura con i capelli bagnati, il nostro suggerimento è quello di iniziare ad esercitarvi con i capelli asciutti.
Per far ciò, prendete una ciocca principale dalla parte centrale e superiore della testa, con una larghezza tra i cinque e i dieci centimetri e… date il via alla treccia!
Come si fa la treccia alla francese
Come abbiamo già avuto modo di anticipare, fare una treccia alla francese non è molto diverso che fare una treccia classica. Per entrambe le modalità avrete infatti bisogno di tre ciocche: due dovranno essere in una mano, la terza nell’altra.
Quindi, portate la ciocca di destra al centro, poi portate al centro quella di sinistra. Ripetete l’operazione fino a quando non avrete ottenuto una treccia normale. Proseguite quindi con la treccia classica, ma con una differenza: dovrete iniziare a incorporare altri capelli. Dunque, prima di incrociare una ciocca sopra quella centrale, prendete un’altra dallo stesso lato e includetela nell’intreccio. Ad ogni incrocio, aggiungete altri capelli.
Così facendo, man mano che scenderete verso la nuca, vi renderete conto che le ciocche libere diminuiranno fino a non averne più a disposizione: a risultato concluso dovrete infatti trovarvi solamente con la treccia centrale.
Come concludere la treccia alla francese
Una volta che avete inserito tutte le ciocche, terminate come con una treccia classica e fissatela con un nastro. Se volete usare un elastico in chiusura, fate attenzione a quando scioglierete la capigliatura, poiché sarà maggiore il rischio di spezzare i capelli.
Consigli per una bella treccia alla francese
A questo punto del nostro approfondimento, dovreste aver compreso che, in fondo, realizzare una bella treccia alla francese non è poi così difficile.
Tuttavia, gli errori alle prime occasioni saranno più che probabili. Proprio per ciò, al fine di ridurli e apprendere dagli sbagli, aiutatevi con uno specchio per poter comprendere come state procedendo.
Abbiate inoltre cura di non tendere troppo i capelli mentre li intrecciate, poiché finirete con lo stressarli eccessivamente e rischiare di spezzarli. Di contro, evitate di creare una treccia troppo morbida, perché potrebbe sciogliersi durante la giornata e apparire molto disordinata.
Tra i suggerimenti che vogliamo darvi in questa parte finale di focus, prima di lasciarvi a qualche video esplicativo, vi consigliamo di aggiungere ciocche sempre uguali a ogni passaggio: modificare lo spessore delle ciocche significa infatti creare una treccia irregolare e dall’aspetto poco aggraziato.
Speriamo, con questi suggerimenti, di avervi ingolosito almeno un po’, e avervi stimolato la voglia di provare una bella treccia alla francese.
Aiutatevi con i video che trovate qui sotto e fateci sapere come è andata!
VIDEO